NATURELOOP
Cosa è NATURELOOP?
Il marchio NATURELOOP raggruppa i prodotti del Gruppo Trocellen che dimostrano e riflettono l’impegno del Gruppo TC verso la responsabilità ambientale e la sua continua innovazione per fornire soluzioni sostenibili. In quest’ottica l’obiettivo del Gruppo è che dal 2025 tutti i nuovi prodotti Trocellen saranno ecodesign. Al fine di raggiungere questo obiettivo di neutralità carbonica, il continuo miglioramento del nostro portfolio prodotti è centrale nell’ambito delle nostre attività atte a ridurre l’impronta ambientale aziendale. Sotto l’ombrello dei nostri marchi NATURELOOP e prodotti andremo ad evidenziare quelli con significative riduzioni di emissioni di CO2 rispetto al panorama dell’industria e ai classici prodotti in portfolio.
Perché NATURELOOP?
La strategia di sostenibilità del Gruppo TC ha 2 ambizioni principali per il pilastro ambientale:
1. La parola “Natura” simboleggia il nostro impegno a ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici
- Il nostro obiettivo è quello di contribuire a una società che vive in armonia con la natura, preservando la biodiversità attraverso prodotti e servizi NATURELOOP;
- Le nostre attività generali e specifiche del prodotto in questa direzione – ad esempio le nostre fabbriche europee in Germania, Ungheria e Italia, utilizzano il 100% di elettricità rinnovabile; riducendo al minimo l’uso di risorse esauribili attraverso la nostra soluzione di schiuma biobased e il portafoglio di prodotti a base di questa schiuma – hanno un impatto sulla riduzione dell’impronta ambientale dei nostri prodotti.
2. La parola “Loop” rappresenta il nostro impegno a partecipare attivamente allo sviluppo e al funzionamento di un’economia circolare
- A differenza del modello lineare, il modello circolare mira a garantire un flusso continuo di materiali nel sistema creando circuiti chiusi attraverso processi come il riutilizzo, la riparazione, la rigenerazione e il riciclaggio. Il gruppo TC mira a sviluppare innovazioni che garantiscano la chiusura dei circuiti concentrandosi sull’eco-design, il riutilizzo e il riciclaggio.